PR-Fanfara Storica Per Gli Alberi Caduti - AlpiniSezioneVi

Vai ai contenuti

Menu principale:

Altri Settori






Le Penne Rosa








.
Serata Musicale
Anche l'uomo, come il legno, se pensa al tramonto diventa migliore.
Mauro Corona

Clicca l'immagine per scaricare il manifesto

Possiamo dimostrare a questa nostra Terra, ai nostri Boschi e alle nostre Montagne, che l'uomo è in grado di avere cura di loro?

Fanfara Storica
della Sezione ANA di Vicenza "Monte Pasubio"

Sabato 23 febbrario, ore 20:30
Corso Mazzini 22, Arzignano (VI)

Nelle loro divise storiche del 1872, questi uomini suonano e uniscono i loro cuori ai nostri, a quelli delle montagne, delle foreste, e delle comunità devastate dal maltempo, che lo scorso Ottobre 2018 ha colpito il Nord Italia, ma non solo.

>> Ingresso libero con contributo volontario <<
Evento di beneficenza per raccolta fondi: il ricavato sarà destinato agli interventi per opera dell'Associazione Nazionale Alpini in aiuto del territorio e delle comunità del Veneto dilaniati dal dramma di questi eventi calamitosi.
Tutte le offerte verranno raccolte in un unico fondo, istituito nel Novembre 2018, sostenuto dalle varie iniziative di volontariato e dedicato a questa unica causa:

IBAN: IT 35 O 02008 11803 000040 010719 UNICREDIT S.P.A.
CAUSALE: FONDO EVENTI CALAMITOSI VENETO 2018


>> Posti disponibili limitati <<
Per prenotazione (consigliata) e info
oppure chiama lo 0444 926 988
(lun-ven, dalle 9:00 alle 12:00)

Ringraziamo la Città Di Arzignano, il FAI - Fondo Ambiente Italiano Delegazione di Vicenza e il FAI Giovani - Vicenza  per il patrocinio conferito a questa iniziativa.
Grazie ad Arzignano e al Gruppo Alpini "Mario Pagani" Arzignano per l'ospitalità ed il sostegno.
E infine, il grazie più grande per la Fanfara Storica, che ci regalerà buona musica e tanta emozione.

Vi aspettiamo! Le Penne Rosa

versione 6.1 - 11 Febbraio 2018
Viale d'Alviano, 6 - 36100 Vicenza - tel. e fax 0444.926988 - e-mail: vicenza@ana.it
C.FIS. 80027060245
Torna ai contenuti | Torna al menu