Schio - Marcia Alpina - AlpiniSezioneVi

Vai ai contenuti

Menu principale:





Gruppo Alpini Schio
SULLA STRADA DEL MONTE PASUBIO
Marcia Alpina












.
Clicca l'immagine per scaricare il manifestino








SULLA STRADA DEL MONTE PASUBIO
MARCIA ALPINA

Caro Amico,
Il 2024 porterà a Vicenza la 95a Adunata Nazionale degli Alpini. Aspettando questo ambito avvenimento la Sezione di Vicenza " MONTE PASUBIO", in collaborazione con il Gruppo Alpini "Val Leogra" di Schio, ha organizzato per i gg. 1 e 2 luglio 2023 un' uscita storica sul Monte Pasubio, Monte che fu teatro di asprissimi combattimenti tra le truppe italiane e quelle Austriache e che ancora portano visibili i segni di quella aspra lotta, a questo proposito e in stile alpino percorreremo sentieri e mulattiere su questo Monte andando a visitare e toccare con mano questi luoghi Sacri alla nostra Patria.
Sabato 1° luglio saliremo a Bocchetta Campiglia, percorreremo la Strada delle 52 Gallerie che, vera opera di ingegneria militare, ci porterà nel cuore del Pasubio e in particolare alla Chiesetta di Santa Maria del Pasubio presso la Selletta Comando.


PROGRAMMA
Sabato 1° luglio 2023
• Ore 07.30: Ritrovo presso Bocchetta Campiglia, salita per la Strada delle 52 Gallerie arrivo a Porte di Pasubio e proseguo per la Chiesetta dl S. Maria del Pasubio.
• Rancio Alpino.
• Illustrazione storica della zona.
• Cena e pernottamento in tenda.

Domenica 2 luglio 2023
• Ore 06,00: Sveglia e colazione.
• Itinerario: Dal campo fisso si sale verso selletta comando per iI sentiero n.120, si passa per le Sette Croci fino alla Sella del Groviglio, lasciando il Dente austriaco sulla sinistra e si prosegue per il campo di battaglia verso i panettoni ad incrociare il sentiero n.134, si prosegue per il sentiero n.135 che ci porterà fino alla sella del Cosmagnon, fuori dall' Imbuto, dove troveremo il cimitero del Battaglione Aosta.
• Ritorno per Cima Palon e breve sosta per uno sguardo a 360° del campo di battaglia.
• Rientro alla Chiesetta di S. Maria del Pasubio per la S. Messa.
• Rancio Alpino.
• Nel pomeriggio rientro a Bocchetta Campiglia e conclusione delle due giornate.


Le adesioni sono limitate a 25 persone, preferibilmente soci ANA o CAI.
Il gruppo sarà condotto da accompagnatori esperti e guide storiche.
Il programma dettagliato con cartina verrà consegnato ad ogni partecipante.
La quota di partecipazione è di € 100,00 comprensiva di 2 ranci alpini e assicurazione integrativa.
L'organizzazione si riserva dl variare il percorso in caso di condizioni atmosferiche avverse.
Dati necessari per l'iscrizione:
- Nome e Cognome
- Codice Fiscale (necessario ai fini assicurativi)
Riferimento telefonico da contattare: Nadir Mercante (393 5566304)

versione 6.1 - 11 Febbraio 2018
Viale d'Alviano, 6 - 36100 Vicenza - tel. e fax 0444.926988 - e-mail: vicenza@ana.it
C.FIS. 80027060245
Torna ai contenuti | Torna al menu